
Albina, il Bollettino Valanghe
Riprende la pubblicazione giornaliera: ogni giorno alle 17
6.12.2024 - Bollettino valanghe: riprende la pubblicazione giornaliera. Si chiama "Albina" ed è un bollettino valanghe valido per tutto il territorio dell’Euregio. Il primo ad avere carattere internazionale e quotidiano, in più lingue e a disposizione di tutti gli appassionati degli sport invernali.
E' il primo esempio del genere a livello mondiale e permette di avere bollettini e previsioni valanghe sovraregionali sempre aggiornati per tutto il territorio dell’Euregio, a disposizione gratuitamente di tutti gli scialpinisti e i frequentatori della montagna in inverno sul sito www.valanghe.report.
La situazione valanghe aggiornata in Tirolo, Alto Adige e Trentino riprende oggi 6 dicembre con qualche novità: ulteriori carte meteo e updates in evidenza
Ogni giorno, alle 17 i servizi valanghe dei tre territori dell'Euregio forniranno previsioni sulla situazione valanghe per le 24 ore successive. Il sito è in sette lingue, tra cui tedesco, italiano e inglese. Nella scorsa stagione, il bollettino valanghe, consultabile o abbonabile anche attraverso i social media, ha registrato cinque milioni di consultazioni.
“Non appena c'è neve in montagna, bisogna considerare anche il pericolo valanghe”, afferma la direttrice dell'Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe, Michela Munari: “Ma se si leggono le informazioni su gradi di pericolo, problemi valanghivi e stratificazione del manto nevoso descritti nel valanghereport che viene aggiornato ogni giorno e nei post sul blog, si può conoscere e valutare meglio il pericolo valanghe”.
Novità
Le informazioni per la stagione invernale 2024/2025 sono state ampliate con ulteriori mappe meteorologiche sui venti, ancora più facili da usare. È disponibile anche un archivio delle mappe sugli sviluppi degli ultimi giorni. Altra novità è la visualizzazione degli updates: se il bollettino valanghe viene aggiornato a causa di un cambiamento a breve termine, ciò viene visualizzato ed evidenziato subito.
Esercitazione virtuale
In caso di valanga, ogni secondo è importante: più velocemente si possono trovare le vittime travolte, maggiori sono le possibilità di sopravvivenza. Il programma di realtà virtuale “Emergency Avalanche VR”, un unicum nel mondo di lingua tedesca, consente di allenarsi nel mondo virtuale del simulatore – installabile gratuitamente con Meta AppLab – invece che in campo, risparmiando tempo. Per utilizzare questo programma sono necessari gli occhiali VR.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento