Viaggi & Reportages

Perle Alpine, belle e...golose

La gastronomia che tramanda saperi antichi

Belle e Golose. La gastronomia nelle Perle Alpine è  frutto della passione con cui si è mantenuto vivo un tessuto produttivo agroalimentare che tramanda saperi antichi grazie a piccole manifatture locali. Lo straordinario patrimonio enogastronomico è fatto di tradizione.

Funes, appartata Perla dell’Alto Adige dominata dall’inconfondibile profilo delle Odle, è presidio Slow Food Travel, per le tipiche pecore dagli occhiali neri. Molte le iniziative per conoscere il territorio e le sue eccellenze gastronomiche che includono escursioni alla scoperta delle erbe alimentari e officinali, degustazioni di formaggi, laboratori di preparazione del burro e del pane nei masi, biciclettate sui sentieri e molto altro ancora
(nella foto: lo chef Oscar Messner dell'osteria Pitzock)

La Perla di Weissensee, in Austria, accoglie i turisti con le acque limpide del suo lago alpino, lo spettacolo fiabesco delle dolomiti carinziane e una curatissima offerta gastronomica a chilometro zero grazie alla quale la regione si è guadagnata, prima al mondo, il titolo di Slow Food Travel destination.

 

info:
www.alpine-pearls.com

www.perlealpine.it

foto by Alpine Pearls

 

 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati