Viaggi & Reportages

Alpine Pearls in bici

Turismo Green: con la bici e all’aria aperta vacanza perfetta

Alpine Pearls in bici ovvero pedalare, camminare, contemplare. Turismo Green: con la bici e all’aria aperta la vacanza è perfetta.

Nel territori compresi nel circuito della Perle Alpine, la natura è la vera protagonista di vacanze esperienziali, delle quali oggi c’è non solo bisogno, ma anche forte domanda. La pandemia, con le limitazioni agli spostamenti che tutti abbiamo sperimentato, ha fatto esplodere la domanda di turismo all’aria aperta, possibilmente in autonomia. E cosa c’è di più naturalmente distanziato e green di una vacanza in bicicletta?

I pacchetti delle località sensibili a questo trend sono sempre comprensivi di esperienze allargate al territorio e anche di servizi di grande praticità. Ad esempio si può non essere costretti ad avere la bicicletta per fare una magnifica vacanza su due ruote.

Le Perle Alpine sono le precorritrici del turismo sostenibile. Si trovano a cavallo di Germania (Bad Reichenhall, Berchtesgaden), Austria (Hinterstoder, Mallnitz, Werfenweng, Weissensee), Svizzera (Disentis/Mustér), Italia (Alpe Cimbra, Primiero e San Martino di Castrozza, Ceresole Reale, Falcade, Chamois-La Magdeleine, Cogne, Forni di Sopra, Funes, Limone Piemonte, Moena, Moso in Passiria, Racines) e Slovenia (Bled, Bohinj).

La mobilità dolce è un concetto che ha come obiettivo quello di rendere i trasporti più ecosostenibili, soprattutto in ambito turistico. Ciò significa ripensare il modo in cui ci spostiamo e trovare alternative ai mezzi di trasporto convenzionali che consumino meno energia e riducano l’impatto ambientale.

Invece che utilizzare l’auto privata, i viaggiatori sostenibili optano per la mobilità dolce e sostenibile per raggiungere la destinazione delle loro vacanze, ovvero trasporti pubblici, biciclette, e-bike e modelli di car sharing innovativi. Queste alternative aiutano a ridurre le emissioni di CO2, a combattere l’inquinamento dell’aria e ridurre il traffico.

Chi integra consapevolmente i concetti di mobilità dolce nella pianificazione del proprio viaggio e predilige una vacanza senza auto tutela l’ambiente e scopre nuove prospettive. Ciò include l’opportunità di esplorare nuovi luoghi in modo unico e di godere appieno della bellezza della natura.


Per maggiori info su Alpine Pearls
www.alpine-pearls.com
 

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)