La destinazione di questo viaggio? Il regno, anzi l'impero della solitudine. Al momento a bordo ci sono tre passeggeri ma con un eventuale decreto (Dio non voglia!) potrebbe entrarne solo...
Arte, Cultura & Spettacoli
Sono trascorsi 700 anni dalla morte di un grande veneziano, un uomo che fu vero ''cittadino del mondo'' grazie al quale l’Oriente è diventato meno lontano e sconosciuto....
La Biblioteca degli Uffizi (ex-biblioteca magliabechiana) è uno dei tanti tesori di Firenze. Possiede un fondo manoscritti riferiti a personalità di rilievo in ambito storico...
#Smile...#smile... Forse anche voi avrete sentito che qui in Austria si sta per decidere un nuovo lockdown. Attendiamo anche noi di conoscere cosa potremo fare e intanto guardiamo i nostri cani con...
È uno degli eventi principali della Stagione Sinfonica 2022 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, di sicuro interesse nazionale per la sua rarità e unicità: Kent Nagano...
di Giovanna Dal Magro - L’aristocrazia bellunese, presente a Belluno dal quattordicesimo secolo, rivestì un ruolo importante nel governo della città e del territorio,...
Il fascino della archeologia: la Lex Municipii è un reperto di straordinaria modernità di un reperto del I sec. a.C. La rilevanza pubblica e sociale delle azioni del popolo. La...
(Reggio Calabria 26.10.2024 - Corona Perer) - San Casciano dei Bagni (in provincia di Siena) custodiva un tesoro nelle sue viscere: 24 statue di bronzo databili tra il II secolo a.C. e il I secolo...