Nell’ambito di Pesaro “Capitale italiana della Cultura 2024" e del progetto di dossier "50x50 Capitali al quadrato", il Comune di Cagli e Pesaro Musei presentano la mostra...
Arte, Cultura & Spettacoli
E' arte semplice, ma non per questo facile o elementare. E' molto di più. La figure volutamente sfuocate di Michele Leonardi portano a qualcosa di ancestrale, richiamano alla mente...
Diceva: "la saggezza è essere seri e avere un progetto folle". È morto, all’età di 70 anni, l'architetto Italo Rota, tra i più noti progettisti del...
(Corona Perer - Lucca, 14 ottobre 2022) - Non solo Futurismo. Con Leonardo Dudreville siamo prima dell'alba futurista e dentro le tendenze artistiche che all’inizio del Novecento cercarono...
Caorle, 14 giugno 2023 - E' una scogliera Viva quella che incornicia Caorle. Viva anche perchè si rinnova continuamente grazie al simposio internazionale di scultura all'aperto,...
Il maestro Pistoletto ammonisce: devono cambiare le logiche. «Dobbiamo assolutamente traghettarci verso un'altra forma di civiltà più adulta dove anziché moltiplicare...
di Gloria Canestrini - “Il 3 novembre 1594, a Lari nel basso Valdarno, alla presenza di Tommaso Roffia vicario foraneo del vescovo di Lucca e di Vincenzo Viviani notaio fiorentino, vengono...
L'erba di Circe: il colchico. Pare che Circe, insieme alla “collega” Ecate, coltivasse un giardino dove crescevano rigogliose molte piante curative e velenose. La mitologia...