Arte, Cultura & Spettacoli

{image:title}

E' arte semplice, ma non per questo facile o elementare. E' molto di più. La figure volutamente sfuocate di Michele Leonardi portano a qualcosa di ancestrale, richiamano alla mente...

{image:title}

di Gloria Canestrini - “Il 3 novembre 1594, a Lari nel basso Valdarno, alla presenza di Tommaso Roffia vicario foraneo del vescovo di Lucca e di Vincenzo Viviani notaio fiorentino, vengono...

{image:title}

L'erba di Circe: il colchico. Pare che Circe, insieme alla “collega” Ecate, coltivasse un giardino dove crescevano rigogliose  molte piante curative e velenose. La mitologia...