"Tancredi è il miglior pittore italiano, dai Futuristi in poi. Nel suo periodo migliore, ai tempi in cui io lo proteggevo, dal 1952 al 1957, i suoi quadri avevano una qualità...
Arte, Cultura & Spettacoli
Il suo primo violino era stato costruito nel 1890 da Francesco Giacomelli, liutaio di Sacco. Aveva 7 anni: era infatti nato il 28 maggio 1883, proprio a Sacco (al tempo Comune). Riccardo Zandonai,...
(comunicato stampa) - Negli spazi di Palazzo delle Albere a Trento e del Museo etnografico trentino San Michele, un grande progetto espositivo esplora uno tra i temi più affascinanti della...
Il 2019 è stato l'anno di Leonardo: il genio da Vinci moriva infatti nel 1519 ad Amboise. Le mostre tra Italia e Francia sono state tante e tutte sono state utili ad approfondire il genio...
25 novembre 2023 - Ad 11 anni dal sisma che ha colpito l'Emilia (2012) ha riaperto la Pinacoteca di Cento. Una rinascita importante. Con 120 opere tra pitture e sculture, 46 disegni e 20...
Era il primo marzo 1810 quando a Zelazowa Wola (Polonia) Frédéric François Chopin uno dei più grandi pianisti e compositori di tutti i tempi, emetteva il suo primo vagito....
Bologna 22 novembre 2023 - La vita, le arti di Milva e il mondo di Milva. E' stata inaugurata oggi la mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico fino al 4 febbraio 2024 presso il...
Torniamo a parlare della farmacopea “dolce” e di una pianta che mai immagineremmo legata alla storia dei processi medievali alle donne “empiriche” tacciate di stregoneria per...