L’11 luglio è stato proclamato dall’Unione europea la giornata ufficiale del ricordo delle vittime del genocidio di Srebrenica. Sono passati 25 anni dall'11 luglio 1995 quando...
Attualità, Persone & Idee
Senza una robusta iniezione di liquidità alle imprese agricole è a rischio la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari per i cittadini in Europa e con essa uno degli obiettivi...
di Isabella Bossi Fedrigotti - Un’unica cosa sembra sicura: aumenterà la nostra solitudine. Già l’abbiamo sperimentata in questi mesi di reclusione, ma dopo, anche in nuove...
5 giugno: si celebra la Giornata Mondiale Ambiente. E' stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972. Il tema per l’edizione 2020 è “È...
Vivere e fare un'economia basata sul metro, relazionarsi con misura. Distanziarsi: sono le parole ricorrenti in questi tempi dominati dal Covid19. Viene alla memoria la forza profetica...
24/03/2020 - Se avessimo più posti di terapia intensiva, la situazione sarebbe certamente migliore. Anni di tagli alla sanità, eccetera eccetera. Ecco cosa titolava il Corriere...
E' mancato improvvisamente l'inventore di un metodo straordinario per capire l'inglese. "Bisogna soprattutto ascoltarlo, per parlarlo" diceva. E ammoniva "... non...
«Sono duemilacinquecento anni che la predicazione di un piccolo principe del Nepal esercita la sua influenza su innumerevoli generazioni in Oriente; e che non ha fomentato guerre, ha...