Pietro Tarallo si definisce nomade per vocazione e sedentario per scelta. Da anni vive a Pieve Ligure, a pochi chilometri da Genova, di fronte al mare, dove approda dopo i suoi lunghi...
Attualità, Persone & Idee
L'altro giorno stavo guardando un programma di cucina, non so in Italia ma qui vanno che è una bellezza, questo in particolare ti fa scoprire anche dove vengono prodotte alcune delle...
(foto e testo di Margherita Vitagliano) - Nonna cara, quel giorno che ti ho fotografato avevi forse previsto che sarei andata in Inghilterra, per caso? Tu, che di cose ne hai viste tante, come mio...
Dopo cinque anni ho smesso di rimpiangere tutte le cose belle che ho lasciato in Italia. Cose belle ce ne sono anche qui: si possono contare sulle dita di una mano, ma ci sono. Partirei dal...
(di Marco Guzzi) - Di anno in anno cresce in ognuno di noi la dolorosa percezione di subire un’accelerazione vertiginosa dei tempi, come se fossimo tutti risucchiati e frullati in un vortice....
Abito in un condominio di 12 appartamenti. In Italia c'è sempre un amministratore di condominio e noiose riunioni condominiali. Qui, no. Una fortuna? Non direi. Qui l'amministratore...
“Non sono femminista, sono femminile” disse a chi le rimproverava una posizione ideologica per aver detto in tempi non sospetti che il maschio era in crisi. “Esiste un pensiero...
Un incontro che non dimenticherò mai - sul Monte Garizim dove risiedono i Samaritani - con l’ultimo Sommo Sacerdote, Abuna Sadaqa, discendente della tribù dei Cohen, una stirpe...