La piaga dei bambini soldato
Non solo Nigeria, ecco cosa dice un Rapporto. Il ruolo dell'Italia
La piaga dei bambini soldato non riguarda solo la Nigeria, ecco cosa dice un Rapporto 2022 sul monitoraggio dell’attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia, pubblicato da un network di cento associazioni (Agesci, Archivio disarmo, ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, Caritas, Cittadinanzattiva, Legambiente, Unicef Italia, ecc.).
“L’Italia fornisce aiuti militari ai Paesi che utilizzano i minorenni: ad esempio in Somalia dove i rapporti del Segretario Generale ONU, da anni, denunciano che l’Esercito Somalo e la Polizia Nazionale Somala li arruolano e li utilizzano in combattimento”, si legge nel rapporto giunto alla 12^ edizione e che è stato presentato il 7 luglio 2022 alla presenza della ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti.
Nonostante tali gravi denunce, le nostre Forze Armate partecipano alla missione dell’Unione Europea EUTM Somalia (European Union Training Mission), con lo scopo di contribuire alla costituzione e al rafforzamento dell’Esercito Somalo. Che però recluta ...bambini.
''Pesanti ombre pure sulla missione militare italiana in Afghanistan, conclusasi lo scorso anno a seguito della controffensiva talebana. “Va sottolineato che il nostro Paese ha erogato, fino al 2021, un finanziamento di 120 milioni annui alle forze di sicurezza di Kabul, nonostante l’Afghan National Army e l’Afghan National Police siano state accusate dalle Nazioni Unite di arruolare minorenni”, denunciano le cento associazioni italiane del Gruppo di lavoro sulla Convezione dei diritti dell’infanzia" scrive nel suo blog Antonio Mazzeo
Ma la Somalia non è l’unico paese nero con cui stanno collaborando operativamente le forze armate italiane. “Un analogo discorso va fatto per il Mali, in cui è presente una missione militare italiana (Task Force Takuba), nonostante il Segretario Generale ONU abbia denunciato l’utilizzo di minorenni da parte dell’esercito di Bamako”, scrive il Gruppo di lavoro per il monitoraggio dell’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Le cento associazioni che fanno parte del Gruppo di lavoro per il monitoraggio dell’attuazione della Convenzione ONU in Italia hanno rivolto un appello al governo Draghi perché si attivi, “in coerenza con quanto richiesto dalle Nazioni Unite”, per la liberazione degli ex minori combattenti, detenuti in quanto ritenuti appartenenti a gruppi terroristici. E ciò non accade solo in Mali o in Somalia, c’è pure l’Iraq, dove il contingente militare italiano ha assunto il 10 maggio 2022 il comando della missione NATO di formazione e addestramento delle unità irachene.
Fonte: Antonio Mazzeo Blog
**
Boko-Haram usa bambini soldato in Nigeria
Amnesty presenta dati agghiaccanti: rapiti e trasformati in soldati o ''spose''.
Un agghiacciante rapporto, Amnesty International ha ammonito la Nigeria ad affrontare con urgenza il fallimento del paese nel proteggere e fornire l’istruzione a un’intera generazione di bambini nel nord-est del paese, una regione devastata da anni di atrocità perpetrate da Boko haram e da enormi violazioni delle forze militari.
Il rapporto analizza le pratiche diffuse della detenzione illegittima e della tortura a opera delle forze militari, che hanno aggravato le sofferenze dei bambini degli stati di Borno e Adamawa che hanno affrontato crimini di guerra e crimini contro l’umanità per mano di Boko haram e svela altresì come i donatori internazionali abbiano foraggiato un programma fallimentare che pretende di reinserire ex presunti combattenti, ma che perlopiù equivale a una detenzione illegale di minori e adulti.
“Gli ultimi dieci anni di aspro conflitto tra le forze militari nigeriane e Boko haram hanno costituito un attacco all’infanzia stessa nella Nigeria nord-orientale. Le autorità nigeriane rischiano di dar vita a una generazione perduta se non affrontano con urgenza la questione di migliaia di minori che sono stati presi di mira e traumatizzati dalla guerra”, ha dichiarato Joanne Mariner, direttrice per le risposte alle crisi di Amnesty International.
“Tra le varie atrocità, Boko haram ha più volte attaccato scuole e rapito moltissimi minori per farne soldati o ‘spose’. Il trattamento delle forze militari nigeriane per coloro che sfuggono a tale brutalità è stato altrettanto atroce. Dalla detenzione illegittima e di massa in condizioni disumane a pestaggi e torture, fino a consentire abusi sessuali da parte di detenuti adulti: è difficile immaginare un altro luogo al mondo in cui ai minori possano essere arrecati danni così gravi dalle stesse autorità deputate alla loro protezione”, ha proseguito Joanne Mariner.
Tra novembre 2019 e aprile 2020, Amnesty International ha intervistato oltre 230 persone colpite dal conflitto, tra le quali 119 che, quando hanno subito gravi crimini da parte di Boko haram, delle forze militari nigeriane o di entrambi, erano minori. Il gruppo includeva anche 48 minori che erano stati in regime di detenzione militare per mesi o anni, oltre a 22 adulti che erano stati arrestati insieme ai loro figli.
I minori sono uno dei gruppi più colpiti dalle atrocità di Boko haram, perpetrate su grandi aree della Nigeria nord-orientale per circa un decennio. Il gruppo armato ha fatto ampio ricorso ad attacchi a scuole, rapimenti di massa, reclutamento e utilizzo di bambini soldato, matrimoni forzati di ragazze e giovani donne, che per il diritto internazionale sono tutti crimini.
Questo modello di crimini è ben noto per via di casi di grande rilievo come il rapimento di centinaia di studentesse a Chibok nel 2014. Tuttavia, la portata dei rapimenti è stata ampiamente sottovalutata e con grande probabilità raggiunge le migliaia. Boko haram continua a costringere genitori a consegnare ragazzi e ragazze, sotto minaccia di morte. Continua a “sposare” dietro costrizione bambine e giovani donne. E continua a uccidere le persone che cercano di scappare.
I minori nelle aree sotto il controllo di Boko haram sono stati sottoposti a torture, come fustigazioni e altre violenze, oltre a essere costretti ad assistere a esecuzioni pubbliche e ad altre brutali punizioni. Una ragazza di 17 anni che è fuggita da Boko haram dopo essere stata rapita e tenuta in prigionia per quattro anni ha descritto la vita nella foresta di Sambisa tra diverse punizioni: fucilazioni, lapidazioni o fustigazioni.
I minori che scappano dal territorio di Boko haram affrontano moltissime violazioni a opera delle autorità nigeriane, tra le quali anche crimini di diritto internazionale. Se va bene, finiscono sfollati a combattere per la sopravvivenza con uno scarso o nessun accesso all’istruzione. Se va male, sono tenuti in regime di detenzione arbitraria per anni in caserme militari, in condizioni che equivalgono a tortura e altri maltrattamenti.
L’Onu ha comunicato ad Amnesty International di aver verificato il rilascio di 2879 minori dal regime di detenzione militare a partire dal 2015, sebbene avesse precedentemente menzionato un numero maggiore di minori detenuti tra il 2013 e il 2019. È molto probabile che questi dati siano ampiamente sottostimati.
Quasi tutti coloro che scappano dal territorio di Boko haram, anche i minori, sono “controllati” dalle forze militari e dalla Task force civile congiunta attraverso un processo che per molti comporta la tortura fino a quando si “confessa” l’affiliazione a Boko haram.
Amnesty International ha anche documentato violazioni nell’operazione Corridoio sicuro, un programma di aiuto di milioni di dollari elargiti da Unione europea, Regno Unito, Usa e altri partner. Il centro di detenzione fuori Gombe gestito dalle forze militari è stato istituito nel 2016 con lo scopo di deradicalizzare e riabilitare presunti combattenti o sostenitori di Boko haram. E' diventata l'ennesima prigione.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento