''La storia non esiste, vince chi sa raccontarla''. Se a dirlo è uno storico di prima grandezza come Franco Cardini c'è di che riflettere. Il professore è...
Corona Perer
SENTIRE
Ultimi articoli pubblicati
Zambrattia (Croazia) - In Croazia, Orna produce ottimo olio evo premiato anche in Italia. Mate è il buon olio istriano che continua a colezionare premi in tutto il mondo, da Amsterdam a...
Palazzo Vescovile di Portogruaro ospita fino al 19 maggio 2024 la mostra: “La dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento” ''La...
(Corona Perer) - L'utilità dell'intelligenza. Già...ma ce n'è sempre meno. "Il credo dell’uomo libero'' uscito per i tipi di Piano B edizioni...
''Ho visto volare i fenicotteri – il ritorno della vita sulla Terra'' (Infinito edizioni), è un saggio che racconta i processi creativi della natura. Ne è autore...
17 febbraio 2024 - Il Meis, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, non è solo testimonianza di un importante capitolo di storia legata agli Ebrei italiani, ma anche un...
La chiamavano Dutza ed era di cittadinanza romena. Il suo vero nome era Magdalena Radulescu, segni particolari: artista e moglie del celebre Massimo Campigli. Si vocifera che lui abbia copiato i suoi...
Per vederla bene, dopo il primo emozionante incontro de-visu, occorre andarle dietro. La cattedrale di Trani è di una bellezza emozionante. Un romanico puro, vestito di candore, che risalta...