Si chiama Milan Kurc ed è violinista per passione e storia famigliare. Ogni tanto arriva a Rovereto per suonare in una via dove la cacofonia può portare alla fuga, ma nel suo angolino...
Corona Perer
SENTIRE
Ultimi articoli pubblicati
Lucca è una città caleidoscopio. Case torri medievali e torri campanarie. Significative testimonianze architettoniche e reperti di epoca longobarda, medioevale e rinascimentale, si...
Siena 7 dicembre 2023 - Le sculture di Melotti e l’omaggio a Calvino nel centenario della nascita:: singolare binomio a Siena, al Santa Maria della Scala, dove una mostra racconta...
29 dicembre 2023 - Sono passati tre anni e il ricordo è ancora vivissimo. Agitu Ideo Gudeta non è morta di patriarcato: è morta perchè una donna dovrebbe dire sempre...
Mauro Pancheri, interiore esteriore. Non c'è dicotomia tra le due dimensioni. Ciò che vediamo di lui è ciò che egli è. Arte e Vita, o meglio ancora, Origine e...
Firmava sottolineandosi. Riccardo Zandonai aveva una grafia bella, lineare, comprensibile. Mai prolisso o farraginoso come la prosa ottocentesca. Grammaticamente corretto. Incline allo spleen, ma...
Armin Theophil Wegner è ritenuto un ''Giusto''. Lo è per gli Armeni e per gli Ebrei: le sue fotografie scattate da Ufficiale tedesco diedero le prove al modo dello...
(Mauthen - Carinzia, C.Perer) - Questa è la storia di una resistenza combattuta con un'arma in sé tanto povera quanto potente: un seme. Joseph Brandstätter è riuscito...