Ha scelto il termine Predator per intitolare il suo lavoro che definisce una "riscrittura del tema della debolezza". L'approdo è interessante: si arriva alla forza fragile che...
Corona Perer
SENTIRE
Ultimi articoli pubblicati
Il Museo Ţarii Crişurilor di Oradea in Romania conserva le opere di una tragica pagina di storia: la Shoah. Sono opere particolari realizzate da artisti che hanno intuito, nella calma che li...
C’è ancora qualcuno che in Italia sappia raccontare la provincia? C'era. Il suo nome: Luigi Meneghello, il quale su questa domanda ebbe a dire a Trento: "Il problema è...
I ragazzi che hanno bisogno di aiuto perchè caduti nel tunnel della droga, camminano lungo un ciglio aperto su un baratro. Vanno fermati, agganciati, e non è per niente facile. Il...
(Corona Perer) - «Tutti noi, come Saint-Exupéry, ci poniamo ogni tanto domande sul dove, sul quando e sul perché della nostra esistenza. Ci sentiamo passeggeri clandestini in...
Già nella “Banalità del male” di Hannah Arendt emerge la straordinaria (e sconvolgente) normalità che portò all’orrore della...
Basta scavare tre metri sotto la sede stradale di Lucca perchè rinvengano resti romani. L'importanza della città nella Roma nel primo secolo avanti Cristo è chiara dal suo...
di Corona Perer - Gli ebrei fecero guerra. Lo dice la Bibbia nel libro di Giosuè pieno di sangue e privo di poesia. Il premio nobel Elie Wiesel, ebreo, però distingueva....