Fatturazione elettronica a rischio hacker?
Banche ''Fate attenzione ale Iban, si possono deviare i pagamenti''
E se la fattura elettronica fosse il colpo di grazia per le piccole e grandi imprese? L'allarme è reale: perchè il sistema potrebbe essere aggredito dagli hacker che possono intercettare la fattura elettronica mentre passa dal cliente al fornitore, cambiare le coordinate bancarie e intascare il profitto che viene di fatto deviato sul loro conto. Un gioco da ragazzi - pare - per chi ha facilità a forzare i sistemi. Le banche del resto hanno già mandato un allerta ai clienti, consigliando di verificare accuratamente la correttezza dell’iban prima di far scattare l’invio del pagamento.
A farsi interprete dell'allarme è stata per prima Giorgia Meloni che ha definito una jattura la decisione di estendere l'obbligo e ha rilanciato la preoccupazione dei commercialisti (che sarebbero sul punto di scioperare tra il 29 aprile e il 3 maggio). Furti e truffe sono reali secondo una inchiesta del quotidiano LaVerità diretto da Maurizio Belpietro.
«Emergenza furti e truffe agli imprenditori grazie alla fattura elettronica. Gli hacker entrano con grande facilità nel sistema di interscambio, modificano i dati e si fanno versare i soldi sui loro conti correnti. Cosa altro aspetta il governo a cancellare questa inutile sciagura della fattura elettronica?» scrive la Meloni.
A rischio sono anche gli archivi di fatture online: vere e proprie banche dati di iban. I malintenzionati possono accedere all’elenco di tutte le fatture elettroniche avendo informazione del codice fiscale di chi le emette. E del resto anche il Garante della privacy qualche tempo fa aveva segnalato alcuni rischi e gli esperti informatici confermano: il nuovo piano di fatturazione chiederà tempo per diventare efficiente e sicuro.
Per non parlare dello stress da fattura: oltre il 4% delle pratiche è compilato con errori, mentre la fatturazione elettronica è diventata un service e un business da offrire a prezzi stracciati. Aruba ad esempio la vende a 1 euro: non ci vuol molto per pensare che il vero affare sia la banca dati che va ad arricchire di giorno in giorno il mondo dei Big-Data.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento