Attualità, Persone & Idee

Lo Zelten

I dolci delle Feste

Lo ''Zelten trentino'' è un dolce tipico tirolese ricco, profumato e con tanta frutta secca, preparato in occasione delle festività natalizie.

Il nome deriva da una parola tedesca che significa “raramente” infatti viene preparato solo a Natale.

Lo zelten trentino prevede molti ingredienti, si mette in ammollo a bagno per almeno due ore l’uvetta, i datteri, i fichi secchi tagliati a pezzetti e la macedonia candita.

Per rendere questo mix saporito e morbido si immerge in acqua e grappa aromatizzate con scorza d’arancia e di limone grattugiate. All’impasto si aggiunge poi la frutta secca: noci, nocciole, mandorle e pinoli.

Per dare a questo pane dolce un profumo ancora più intenso, si possono mettere anche un po’ di chiodi di garofano e noce moscata. E poi si va in forno ! Basta una teglia con diametro 24 centimetri imburrata, infarinata e con un disco di carta forno sul fondo, si fanno le decorazioni con mandorle e ciliegie candite.

A cottura ultimata, meglio spennellare lo zelten con miele caldo mischiato con un po’ d’acqua. Così diventa lucente.

Lo zelten trentino è anche un’ottima idea regalo perché si conserva bene per più di un mese.

www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*

Commenti (0)

Articoli correlati