
Marion Muller-Colard ''Come funamboli''
Esce oggi 31 marzo per i tipi di Edizioni Qiqajon (Monastero di Bose)
Esce oggi 31 marzo per i tipi di Edizioni Qiqajon (Monastero di Bose) il libro di Marion Muller-Colard
''Come funamboli - Inaugurare la vita''. Il saggio tradotto da Emanuele Borsotti e con la prefazione di Isabella Guanzini, parla dell'amicizia di due giovani donne, madri. La grazia di una nascita e la condanna di una diagnosi senza speranza.
Marion Muller-Colard, l’amica, mettendosi alla scuola della nuova vita che inizia e di un’altra che si confronta con la finitudine, racconta senza compromessi il calvario della malattia, e condivide una profonda riflessione sullo spessore del tempo e della realtà, sulla potenza dell’attimo, vissuto “come funamboli”, domando le vertigini di fronte agli abissi. E scrive, scrive a Jeanne per trasmetterle ciò che questa traversata sul filo di sua madre le ha insegnato.
Una lettera, commovente, poetica, piena di passione, destinata a Jeanne, bambina ancora senza una storia, la cui madre morirà pochi mesi dopo la sua nascita per un cancro.
Marion Muller-Colard (Marsiglia 1978) è teologa protestante e scrittrice. Autrice di numerosi saggi e romanzi, dal 2017 è membro del Comitato consultivo nazionale di etica e ha fatto parte della Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella chiesa (CIASE). Dal 2022 è direttrice delle edizioni Labor et Fides.
**
Marion Muller-Colard
Come funamboli - Inaugurare la vita
Collana: Ri-sguardi Edizioni Qiqajon
ISBN 9788882276553
2025, 69 pp.
€ 10,00 € 9,50
Autore: Segreteria di Redazione
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento