
Papa Francesco, funerali il 26 aprile
Se ne è andato nel Lunedì dell'Angelo
E' stato il card. Kevin Farrell ad annunciare la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina (21 aprile) il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre''
L'ultima apparizione di Papa Francesco è avvenuta domenica durante le celebrazioni di Pasqua dopo aver saltato la maggior parte degli eventi della Settimana Santa a causa delle sue condizioni di salute.
Nel suo ultimo discorso, Papa Francesco ha esortato alla pace in tutto il mondo e ha ribadito i suoi appelli per un cessate il fuoco a Gaza. Papa Francesco aveva 88 anni.
Due anni fa intervistato dal quotidiano spagnolo Abc, Papa Francesco aveva rivelato di aver già firmato e consegnato le dimissioni e che era il cardinale Tarcisio Bertone (all'epoca della consegna Segretario di Stato) a conservarle, a meno che questi non le abbia consegnate al cardinale Pietro Parolin, nuovo segretario di Stato. Un dettaglio che il pontefice non ha meglio precisato limitandosi a dire ''Io l'ho dato a Bertone in quanto segretario di Stato". Le dimissioni sarebbero diventate operative in caso di ''impedimento per motivi medici''. E di impedimenti negi ultimi tempi Bergoglio ne ha avuti tanti, ma la Curia non ha esercitato quella volontà perchè probabilmente stava preparando quello che sarà il nuovo Conclave.
Il card. Kevin Farrell nell'annuncio della dipartita ha anche detto: ''...la sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino".
La morte di Bergoglio dopo i molti rumors (mai sopiti e mai tacitati del tutto) sulla legittimità della sua elezione, lasciano ora il grande interrogativo su chi sarà il nuovo Papa.
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
Commenti (0)
Per lasciare un commento