La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (Agezia italiana del farmaco) ha finalemnte preso in esame, pur con notevole ritardo, le evidenze assolutamente positive nel trattamento del COVID-19 di...
Scienza, Ambiente & Salute
Insieme all'Aloe detiene un primato: essere tra le piante cosiddette anti-cancro, le cui virtù nella regressione dei tumori sarebbero ormai conclamate. In rete basta digitare "natural...
A proposito di Tachipirina e vigile attesa: ci sono due studi che merita ricordare. Uno del giugno di quest'anno e uno del marzo 2013. Partiamo dal più recente. Il 25 giugno 2021 il...
Era stato avvistato l’ultima volta nel 2006 ed era stato dichiarato ufficialmente estinto. Non è così: il rinoceronte nero è ancora presente. Sono rimasti solo in 14...
Un tassello importante per spiegare la nostra storia e le nostre origini viene dal cromosoma Y a trasmissione esclusivamente maschile nella popolazione della Sardegna. E così si è...
Quando nei campi brillavano le lucciole era magia. Alzi la mano chi non ha mai subito da bambino il fascino magico delle lucciole. Un tempo era il rito serale che accompagnava i giochi di generazioni...
Nei boschi dell'Alto Adige crescono centinaia di specie di licheni, alcune delle quali si trovano in pericolo d'estinzione o sono comunque molto rare. Dal 2011 un progetto del Museo di...
“Che il cibo sia la tua medicina, la medicina sia il tuo cibo” diceva Ippocrate il padre della medicina. Recenti ricerche hanno sentenziato che la carne rossa fa male. E' addirittura...