All'Hotel Bad Schachen di Lindau, sul lago di Costanza si respira il fascino della Belle Epoque. Situato sulla riva destra del lago, ha di fronte a sè il panorama delle Alpi austriache e...
Viaggi & Reportages
Si trova nel territorio del Comune di Trambileno anche se viene associato alla città di Rovereto. L'eremo di San Colombano è incastonato nella roccia e si affaccia sul Leno sopra...
La nuova Guida “Venezie a Tavola 2025”, sarà presentata il 21 ottobre alle ore 11.00 alle Cantine Ferrari di Trento Si tratta della nuova edizione della guida...
di Corona Perer - La chiamano così sia gli italiani che i tedeschi: Lana. Come lei solo Gais ha la fortuna di avere il toponimo coincidente nelle due lingue della provincia di Bolzano. Ma...
“Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” sono Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel 2021. La decisione del 16 dicembre 2021,...
Pella è la città del grande condottiero. Vale certamente la pena visitarla. Distante una sessantina di chilometri da Salonicco a cui è collegata da una delle grandi arterie di...
A Guastalla ''Piante e animali perduti'' è ormai una tradizione. Palazzo Ducale ospita la XXVII rassegna sabato 28 e domenica 29 settembre. Nel centro storico della...
Malesia - Le grotte di Niah (Gua Niah) nel Sarawak sono state ufficialmente dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel corso della 46^ sessione del Comitato per il patrimonio...