Costituita nel 1907 la Cantina di san Michele ad Appiano (BZ) conta 320 soci viticoltori e i suoi vini nascono dalle uve coltivate su 390 ettari di superficie. In barricaia il fondatore è...
Viaggi & Reportages
(Verona 3 aprile 2023) - Boom dell'enoturismo. Il motivo del successo? Il Turismo del vino è terapia del paesaggio! Le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino hanno...
Gianna Tavernaro ha una casa che è una tana, un rifugio, un salotto, prima ancora di essere quel dichiara: un esercizio rurale cioè un particolare tipo di Bed&Breakfast: El Camin...
E' un Trentino discreto, tutto da scoprire. La Val Canali posta tra Primiero e San Martino di Castrozza, entrate a far parte delle Perle Alpine, è un mondo a sè e in due giorni, il...
Lo Steiermark è la regione agricola più montuosa molto pregiatadell'Austria, addossata a uno sperone delle Alpi. Qui le strade salgono, scendono: non a caso la chiamano...
(C.Perer) - Il Mercato della Terra dell'Alpe Cimbra è una vera e propria dispensa piena di prodotti buoni e genuini e un capitolo importante del turismo-ecofriendly. Le bancarelle...
Cervia città di mare, anche se sono tante le cose che si possono fare e immaginarla solo come destinazione per lettino ed ombrellone è riduttivo. Come città di mare è sede...
È uno dei principali vitigni dell'Italia Meridionale. Il Negroamaro è un vitigno a bacca nera coltivato quasi esclusivamente in Puglia, in modo particolare nel...